Pagina 25
INFORMATIVA
Art. 13 GDPR 2016/679

Chi siamo e come puoi contattarci?
L'informativa si estende a
Quali dati personali vengono trattati,
per quali finalità, su quali basi e per quanto tempo?
Da dove abbiamo ottenuto i tuoi dati?
Con chi condividiamo i tuoi dati personali?
Decisioni automatizzate
I tuoi dirittii
Chi siamo e come puoi contattarci?
trattiamo i tuoi dati in modo che né noi né nessun altro possa usarli per danneggiare i tuoi interessi e diritti, come il tuo diritto alla privacy. Attribuiamo grande importanza a questo come esperti e opinion leader nel campo della protezione dei dati personali.
· il nostro sito web http:// www.trearete.it
· la nostra e-mail
Quali dati personali vengono trattati, per quali finalità, su quali basi e per quanto tempo?
Finalità Base giuridica Dati trattati Periodo di conservazione
🤝 Per gestire 🤹🏿♀️ Legittimo interesse 👱 Nome, ☎️ Contatti un anno dalla tua
i rapporti con i clienti rafforzare e sostenere le 🖥️ Informazioni pubblicate, comunicazione con noi
relazioni con i nostri clienti 💬 Altre informazioni che a meno che tu non ti sia
abbiamo ottenuto da te opposto a tale trattamento
, 📦 Ordini del cliente
Per soddisfare una ✅ Consenso 👱 Nome, , finché non completiamo
richiesta di informazioni
su prodotti e servizi
⚖️ Per prevenire violazioni ⚖ Obbligo legale 🗳️ Indirizzo di fatturazione conserviamo i tuoi dati
delle leggi e dei regolamenti, ☎️ Contatti per tutto il tempo
e controllare il rispetto di essi 💫 Data di nascita, stabilito dalla legge
💵 Transazioni
Da dove abbiamo ottenuto i tuoi dati?
Browser htpp://ww.trearete.it
Direttamente da te
Con chi condividiamo i tuoi dati personali?
Con nessuna azienda
Decisioni automatizzate
Non utilizziamo processi decisionali automatizzati. I tuoi dati personali non sono usati per valutare automaticamente aspetti della tua personalità (profilazione automatizzata).
I tuoi diritti
essere informato sul trattamento dei tuoi dati personali
ottenere l’accesso ai tuoi dati personali che noi trattiamo
chiedere la correzione di dati personali errati, inaccurati o incompleti
Ai sensi dell'articolo 16 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di rettificare i dati personali inesatti. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti.
chiedere che i dati personali vengano cancellati quando non sono più necessari o se il loro trattamento è illegittimo
Ai sensi dell'articolo 17 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali. Tale diritto è noto anche come "diritto all'oblio". Questo non è un diritto assoluto e si applica solo in determinate circostanze.
chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali in casi specifici
L'articolo 18 il GDPR conferisce agli interessati il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei loro dati personali in determinate circostanze. Questo significa che un interessato può limitare il modo in cui un'organizzazione utilizzi i suoi dati. Tale diritto costituisce un'alternativa alla richiesta di cancellazione dei propri dati.
ricevere i tuoi dati personali in un formato leggibile da un dispositivo automatico e inviarli a un altro titolare del trattamento («portabilità dei dati»)
Ai sensi dell'articolo 20 del GDPR, gli interessati hanno il diritto alla portabilità dei dati che conferisce loro il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che li riguardano forniti a un titolare del trattamento. Inoltre hanno il diritto di richiedere che un titolare del trattamento trasmetta questi dati direttamente a un altro titolare del trattamento.
opporti al trattamento dei dati personali per scopi di marketing o per motivi legati alla tua situazione specifica
L'articolo 21 del GDPR conferisce agli interessati il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei loro dati personal e
di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
di ottenere l’indicazione: (a) dell’origine dei dati personali; (b) delle finalità e modalità del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare e, dei responsabili; (e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
di ottenere: (a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione, nonché la portabilità dei Dati Personali; (b) la cancellazione, la limitazione del trattamento e la trasformazione in forma anonima o il blocco del dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni
chiedere che le decisioni basate sul trattamento automatizzato che ti riguardano o che influiscono su di te in modo significativo e basate sui tuoi dati personali siano prese da persone fisiche, non solo dai computer. In questo caso hai anche il diritto di esprimere la tua opinione e di contestare la decisione
revocare il consenso in qualsiasi momento
la
ti conferisce uno specifico diritto di revoca del consenso nello stesso modo in cui lo hanno dato..
proporre un reclamo all'Autorità Garante per la Privacy
Ai sensi dell'art. 77 del GDPR, in quanto Interessato al trattamento, hai il diritto di presentare un reclamo all'Autorità Garante, dello Stayto membro in cui risiedi o lavori o dove ritieni sia avvenuta una violazione del GDPR..
Pertanto il Titolare ricorda che, laddove il riscontro alle richieste non sia stato soddisfacente o, in generale, per qualsiasi contestazione attinente il trattamento dei Dati Personali, gli Interessati avranno diritto di rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it/) nei modi previsti dalla normativa applicabile.
Se hai domande su come trattiamo i tuoi dati personali, puoi contattarci utilizzando i nostri contatti
Questa Informativa sulla Privacy ti dà spiegaizone come i tuoi dati vengono trattati da 3A. In questo avviso, ci riferiamo a noi stessi come 'noi', 'ci' e 'nostro'.
In

Se vuoi rivedere, verificare, correggere o richiedere la cancellazione delle tue informazioni personali, opporti al trattamento dei tuoi dati personali, o richiedere che trasferiamo una copia delle tue informazioni personali a un non esitare a contattarci:
· la nostra e-mail: trearete@gmail.com
L'informativa si estende a:
· il nostro sito web http:// www.trearete.it
· la nostra e-mail
Quali dati personali vengono trattati, per quali finalità, su quali basi e per quanto tempo?
Finalità Base giuridica Dati trattati Periodo di conservazione
🤝 Per gestire 🤹🏿♀️ Legittimo interesse 👱 Nome, ☎️ Contatti un anno dalla tua
i rapporti con i clienti rafforzare e sostenere le 🖥️ Informazioni pubblicate, comunicazione con noi
relazioni con i nostri clienti 💬 Altre informazioni che a meno che tu non ti sia
abbiamo ottenuto da te opposto a tale trattamento
, 📦 Ordini del cliente
Per soddisfare una ✅ Consenso 👱 Nome, , finché non completiamo
richiesta di informazioni
su prodotti e servizi
⚖️ Per prevenire violazioni ⚖ Obbligo legale 🗳️ Indirizzo di fatturazione conserviamo i tuoi dati
delle leggi e dei regolamenti, ☎️ Contatti per tutto il tempo
e controllare il rispetto di essi 💫 Data di nascita, stabilito dalla legge
💵 Transazioni
Da dove abbiamo ottenuto i tuoi dati?
Browser htpp://ww.trearete.it
Direttamente da te
Con chi condividiamo i tuoi dati personali?
Con nessuna azienda
Decisioni automatizzate
Non utilizziamo processi decisionali automatizzati. I tuoi dati personali non sono usati per valutare automaticamente aspetti della tua personalità (profilazione automatizzata).




Ai sensi dell'articolo 16 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di rettificare i dati personali inesatti. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti.

Ai sensi dell'articolo 17 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali. Tale diritto è noto anche come "diritto all'oblio". Questo non è un diritto assoluto e si applica solo in determinate circostanze.

L'articolo 18 il GDPR conferisce agli interessati il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei loro dati personali in determinate circostanze. Questo significa che un interessato può limitare il modo in cui un'organizzazione utilizzi i suoi dati. Tale diritto costituisce un'alternativa alla richiesta di cancellazione dei propri dati.

Ai sensi dell'articolo 20 del GDPR, gli interessati hanno il diritto alla portabilità dei dati che conferisce loro il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che li riguardano forniti a un titolare del trattamento. Inoltre hanno il diritto di richiedere che un titolare del trattamento trasmetta questi dati direttamente a un altro titolare del trattamento.

L'articolo 21 del GDPR conferisce agli interessati il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei loro dati personal e
di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
di ottenere l’indicazione: (a) dell’origine dei dati personali; (b) delle finalità e modalità del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare e, dei responsabili; (e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
di ottenere: (a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione, nonché la portabilità dei Dati Personali; (b) la cancellazione, la limitazione del trattamento e la trasformazione in forma anonima o il blocco del dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni


la


Ai sensi dell'art. 77 del GDPR, in quanto Interessato al trattamento, hai il diritto di presentare un reclamo all'Autorità Garante, dello Stayto membro in cui risiedi o lavori o dove ritieni sia avvenuta una violazione del GDPR..
Pertanto il Titolare ricorda che, laddove il riscontro alle richieste non sia stato soddisfacente o, in generale, per qualsiasi contestazione attinente il trattamento dei Dati Personali, gli Interessati avranno diritto di rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it/) nei modi previsti dalla normativa applicabile.
Se hai domande su come trattiamo i tuoi dati personali, puoi contattarci utilizzando i nostri contatti